Immersione n. 141 del 17/12/2016 Profondità: 10 metri | Tempo: 0.12
Posa dell'albero 2016
Immersione n. 139 del 20/12/2014 Profondità: 13 metri | Tempo: 0.29
Posa dell'albero di Natale al Moregallo con la Ferrea Sub
Immersione n. 133 del 22/03/2014 Profondità: 19 metri | Tempo: 0.25
Immersione tranquilla con buona visibilità
Immersione n. 132 del 02/03/2014 Profondità: 40 metri | Tempo: 0.29
Giretto ai nani. Allagato la stagna.
Immersione n. 131 del 14/12/2013 Profondità: 12 metri | Tempo: 0.27
Posa dell'albero di Natale della Ferrea Sub Monza.
Immersione n. 128 del 23/08/2013 Profondità: 24 metri | Tempo: 0.42
Bottatrice e Luccio
Immersione n. 127 del 14/08/2013 Profondità: 32 metri | Tempo: 0.43
Immersione verso il porto
Immersione n. 117 del 19/06/2013 Profondità: 39 metri | Tempo: 0.31
Immersione relax agli Astronani con la solita scarsa visibilità, forse addirittura peggio del solito.
Immersione n. 112 del 11/05/2013 Profondità: 20 metri | Tempo: 0.13
Immersione didattica di accompagnamento. Poca visibilità, interrotta prematuramente.
Immersione n. 110 del 06/04/2013 Profondità: 25 metri | Tempo: 0.27
Oggi si doveva andare al mare; causa condizioni non proprio ottimali abbiamo optato per un più vicino lago. Giornata finalmente quasi primaverile, ma una volta in acqua temperatura terrificante: 5 gradi!
La muta stagna ha tenuto abbastanza bene ma i guantini da 2,5 mm sono proprio insufficienti: alla fine le mani si stavano per staccare dai polsi a causa del freddo.
In compenso ottima visibilità per 27 minuti di immersione.
Immersione n. 109 del 15/12/2012 Profondità: 9 metri | Tempo: 0.18
III edizione della posa dell'albero di natale
Immersione n. 108 del 08/12/2012 Profondità: 40 metri | Tempo: 0.38
Prima immersione con la muta stagna nuova. Tutto bene anche se ho cominciato a sentire un po' di freddo intorno ai 30 minuti di immersione. Probabilmente al lago d'inverno è necessario indossare qualcosa in più della semplice tuta e maglietta. Prima volta agli astronani con una visibilità tipo estate, cioè pessima.
Immersione n. 106 del 03/11/2012 Profondità: 29 metri | Tempo: 0.28
Ancora test della muta stagna. Compagni: Lorenzo, Vanessa, Mauro
Immersione n. 105 del 01/11/2012 Profondità: 31 metri | Tempo: 0.35
Moreghalloween con Valessa, Lorenzo ed Angela. Buona visibilità provato la muta stagna.
Immersione n. 104 del 27/10/2012 Profondità: 25 metri | Tempo: 0.32
Visibilità ottima. Con Vanessa e Lorenzo
Immersione n. 101 del 14/09/2012 Profondità: 31 metri | Tempo: 0.41
Immersione incredibile verso i rottami sulla destra. Bottatrice, luccio, anguilla e moltissimi gobbi coloratissimi. Spettacolo!
Immersione n. 95 del 06/08/2012 Profondità: 28 metri | Tempo: 0.55
Immersione un po' diversa visto che siamo andati verso due barchini che non avevo mai visto che si trovano a 28 metri pinneggiando non poco verso destra. Poi trascorso un sacco di tempo tra i 7 e i 5 metri in mezzo alla vegetazione lacustre e ai banchi di persici.
Immersione n. 88 del 28/06/2012 Profondità: 29 metri | Tempo: 0.37
Nulla da segnalare. Immersione notturna.
Immersione n. 87 del 15/06/2012 Profondità: 19 metri | Tempo: 0.34
Nulla da segnalare. Immersione notturna.
Immersione n. 80 del 06/05/2012 Profondità: 23 metri | Tempo: 0.24
Giretto con Mauro per andare a vedere il nuovo relitto del Rapa Nui: una barca a vela di 7/8 metri affondata da poco che si trova a circa 13 metri di profondità.
Immersione n. 69 del 25/02/2012 Profondità: 19 metri | Tempo: 0.17
Immersione di accompagnamento. Molto freddo.
Immersione n. 67 del 17/12/2011 Profondità: 12 metri | Tempo: 0.24
Posa albero Ferrea Sub
Immersione n. 65 del 13/11/2011 Profondità: 21 metri | Tempo: 0.32
Con Mauro e Vanessa, visibilità discreta ma freddo.
Immersione n. 62 del 02/10/2011 Profondità: 27 metri | Tempo: 0.53
Comincia a fare freddino, soprattutto dopo 53 minuti di immersione.
Immersione n. 61 del 21/09/2011 Profondità: 29 metri | Tempo: 0.28
Notturna con discreta visibilità
Immersione n. 55 del 25/08/2011 Profondità: 21 metri | Tempo: 0.43
Immersione crepuscolare. Incontrati quattro pesci morti di cui uno era una carpa bella grossa.
Immersione n. 54 del 22/08/2011 Profondità: 22 metri | Tempo: 0.39
Immersione notturna di puro relax.
Immersione n. 53 del 12/08/2011 Profondità: 26 metri | Tempo: 0.39
Giretto notturno con Lorenzo, Margherita e Mauro. Andati sul lato sx della spiaggetta per esplorare un po' il fondale. Ovviamente trovato niente se non un remo e un coccio: fondale fangoso. In compenso incontrate 5 bottatrici e diversi persici.
Immersione n. 40 del 25/06/2011 Profondità: 29 metri | Tempo: 0.31
Giretto con Mauro fino al barchino bianco a 28 metri. Durante la risalita abbiamo incrociato uno stupendo e fitto branco di persici
Immersione n. 38 del 16/06/2011 Profondità: 28 metri | Tempo: 0.27
Solito giretto (notturno) del Rapa Nui fino al motoscafino bianco a 27/28 metri. Incontrata visibilità pessima nei primi metri poi giù abbastanza buona. 3 bottatrici e il solito branco di persici vicini alla superficie. Mauro e Lorenzo come compagni. Testato il nuovo computer "Aladin 2G".
Immersione n. 31 del 21/05/2011 Profondità: 24 metri | Tempo: 0.25
Immersione con Angela e Mauro
Immersione n. 30 del 20/05/2011 Profondità: 28 metri | Tempo: 0.25
Immersione notturna, visibilità scarsa
Immersione n. 22 del 05/03/2011 Profondità: 23 metri | Tempo: 0.24
Immersione di carnevale con la Ferrea Sub Monza. Piattaforma per fare qualche foto e poi via al solito giro: campana, motoscafo e ape-car. Molto freddo ma visibilità ottima.
Immersione n. 19 del 18/12/2010 Profondità: 10 metri | Tempo: 0.12
Posa albero di Natale della Ferrea Sub Monza. Il giorno precedente una bella nevicata ha imbiancato il paesaggio; complice una bellissima giornata, le temperature sono scese fino a -6 gradi. L'acqua per fortuna non era poi così fredda come pensavo. Risultato una bellissima giornata con 12 minuti di immersione totali.
Immersione n. 14 del 09/10/2010 Profondità: 23 metri | Tempo: 0.28
Immersione con Luca, Angela, Vanessa ed Angela. Solito giretto del Rapa-Nui. Saltato l'ape-car. Verso fine immersione finiti in un banco di polvere con visibilità ridotta a zero tanto da non riuscire a leggere il computer. Perso Angela e Vanessa, siamo rimasti tenendoci per mano Angela, Luca ed io. Usciti dal polverone a 9 metri circa, sosta e riemersione.
Immersione n. 13 del 02/10/2010 Profondità: 24 metri | Tempo: 0.30
Da non crederci: ho rivalutato il lago. Immersione fantastica! Visibilità in generale molto buona nonostante la scarsità di luce dovuta anche al fatto che il sole era già tramontato dietro le montagne. Molto pesce: un bel branco di piccola taglia ed una Bottatrice sotto il motoscafo. Fatto lo stesso giro dell'altra volta con qualche variante: si scende lungo la catena direttamente ai 19 metri della campana. Poi i due motoscafi il secondo dei quali posto sui 23 metri. Andiamo verso l'ape car; poi omino del lego e infine santuario.
Immersione n. 5 del 19/06/2010 Profondità: 23 metri | Tempo: 0.27
Prima volta al lago. Discesa nel nero dell'acqua seguendo la catena. Visibilità scarsa (max 2 metri), in generale molto buio. Abbastanza tranquillo ma è molto diverso rispetto al mare. A 19 metri troviamo la "campana" dove riusciamo ad entrare ed emergere. Poi si prosegue per l'ape car ed il motoscafo posti a 23 metri circa. Giro intorno alla lapide. Pochi pesci