Descrizione dell'escursione
Poco prima di arrivare al caratteristico comune di Premana (LC) notiamo in prossimità di un ponte una strada sulla
destra che porta alla zona industriale del paese.
Qui lasciamo l'auto e cominciamo la salita lungo la strada sterrata che ci porta ad un caratteristico ponte in pietra
subito dopo il quale notiamo dei cartelli indicatori.
La nostra meta è l'Alpe del Forno. Prendiamo quindi a sinistra e seguiamo la strada sterrata che costeggia la destra idrografica del torrente.
Dopo aver incontrato un secondo ponte in prossimità di un agriturismo ci spostiamo sulla destra idrografica del torrente
Varrone che ci accompagnerà per tutta la durata della nostra escursione.
La camminata è sempre abbastanza rilassata alternando tratti in leggera salita a tratti in piano ad eccezione dell'ultimo
tratto in cui la pendenza diventa più sostenuta.
Il percorso è comunque molto vario e a tratti spettacolare.
L'Alpe del Forno si raggiunge in circa un'ora e mezza di camminata.
Anche in questo caso l'escursione è adatta anche ai più piccoli prestando solo però un po' di attenzione nei punto dove la strada va a picco sul torrente ed è priva di protezione (basta tenerli per mano!); un po' difficile, ma non impossibile, invece l'uso del passeggino.
Vedi tutte le foto presenti nella gallery
Diario
Data: 07/05/2017
Passo bimbi
Data: 17/05/2009
Tempo incerto, passeggiata comunque molto piacevole. Grazie alle abbondanti nevicate, il torrente aveva una portata notevole.