Descrizione dell'escursione
Note
Escursione che si adatta a tutte le esigenze: dalla famiglia che potrà fermarsi al Rifugio Croce di Campo, a coloro i quali abbiano la volontà e la voglia di raggiungere una cima.
Percorso
San Nazzaro si raggiunge staccandosi dalla SS 340 del Lario occidentale all`altezza di Menaggio per imboccare la carrozzabile per Porlezza e Lugano. Poco prima del Lago di Piano si devia a destra (cartelli stradali) entrando in Val Cavargna. Si percorre la carrozzabile che risale la sinistra orografica della valle e dopo aver passato i borghi di Carlazzo, Cusino e San Bartolomeo si giunge a San Nazzaro. Si lascia ora la strada per imboccare a destra Via S, Antonio che raggiunge l`omonima chiesetta. Da qui si prosegue su strada asfaltata (Via Tecchio) verso destra entrando poi in un bosco per raggiungere un piccolo parcheggio. Proseguiamo a piedi per la strada ora assai più sconnessa che ci porta fino al rifugio (cartelli indicatori).
Per raggiungere Cima Pianchette, bisogna seguire il costone che parte proprio alle spalle del rifugio. Seguendo l'evidente cresta è possibile raggiungere la cima in circa un'ora di cammino. Il tragitto non presenta generalmente problemi di sorta ed è fattibile anche in caso di discreto innevamento. L'unica avvertenza è quella di prestare attenzione alle cornici presenti in vetta in quanto il versante nord è molto ripido e precipita direttamente a valle.
Scrivo questo in quanto la tentazione di vedere cosa c'è dall'altra parte è forte...
Vedi tutte le foto presenti nella gallery
Diario
Data: 06/04/2015
Pasquetta
Data: 13/04/2013
Un meteo che di meglio non si poteva sperare, le cime ancora imbiancate dalla neve che quest'anno sembra non voler cedere il passo alla tanto attesa primavera, panorami incredibili, l'atmosfera tipica del rifugio, una buona cucina, la mia famiglia e gli amici di sempre (anche se ne mancava qualcuno...).
E poi le solite fesserie che ci fanno morir dal ridere da più di vent'anni.
Tutto questo è: THE REFUGEES
La nuova serie in onda su Sky!
:-)
Data: 01/04/2013
Giorno di Pasquetta, in vista del weekend del 13 e 14 aprile decidiamo con Alessandro di effettuare un giretto di "ricognizione" al Rifugio Croce di Campo per vedere come sono le condizioni della salita.
Le previsioni come al solito sono disastrose, e come al solito esagerate. Il tempo è variato dal sereno al velato durante l'arco della giornata e non potevamo chiedere di meglio. Essendo arrivati al rifugio piuttosto presto, abbiamo deciso di salire alla Cima Pianchette, dopo aver valutato troppo impegnativa la salita al Pizzo di Gino che rimandiamo alla prossima volta!
Giornata molto piacevole dunque, conclusa con un buon pranzo al Rifugio
Altre escursioni in zona
Non ci sono altre escursioni in zona