Descrizione dell'escursione
Note
L'itinerario consente ci effettuare un bel concatenamento di cime di modesta altitudine, ma pur sempre interessanti. L'ideale sarebbe completare il "poker" raggiungendo anche il Monte Prasanto, dando vita ad un anello di sicuro interesse sia paesaggistico che escursionistico per via dello sviluppo.
Percorso
In auto raggiungiamo Suello che sorge ai piedi del Monte Cornizzolo. Sorpassiamo il cimitero e percorriamo per intero via Manzoni. Al parcheggio lasciamo l'auto e ci incamminiamo lungo la strada asfaltata fino a scorgere sulla sinistra un sentiero con l'indicazione "Priel - San Pietro".
Saliamo in modo ripido per un acciottolato e poi per gradoni, superiamo un ponte con una madonnina e proseguiamo sulle scale un po' faticosamente. Continuiamo sulla via crucis e dopo 20 minuti raggiungiamo un area pic-nic.
Poco oltre troviamo un bivio con 3 cartelli: la nostra via è quella per la basilica di San Pietro al monte. Superiamo un canalone molto ripido ma facile e protetto dove è presente una catena e continuiamo in piano su un tratto molto panoramico.
Prestiamo un po' di attenzione ad un certo punto, quando intravedi il corno Birone e San Pietro al Monte tra la vegetazione: seguiamo la traccia verso San Pietro, quella a destra.
Una volta giunti alla basilica, una sosta è quasi d'obbligo.
Proprio alle spalle della basilica parte il sentiero n. 7 che scende nella valle dell'oro e poi riprende subito a salire in modo faticoso. Questo tratto è molto panoramico e quasi a picco sulla Valle dell'Oro. Continuiamo la nostra salita fino a raggiungere la cresta che collega il Corno Birone alla spalla del Monte Rai, dopo la quale, in pochi minuti, siamo in vetta al Corno Birone.
Ripercorriamo a questo punto i 30 metri di cresta, e saliamo verso l'ormai evidente spalla del Monte Rai che raggiungeremo in circa 30 minuti.
Dopo scendiamo lungo il largo crinale erboso e prendiamo lo sterrato che ci porta al Rifugio Marisa Consiglieri.
Chi ne ha ancora, potrà salire sul Monte Cornizzolo, altrimenti per il ritorno cominciamo a seguire la strada asfaltata fino ad una sbarra. La superiamo, e sulla curva notiamo il cartello per rientrare a Suello.
A questo punto basterà seguire le indicazioni per il sentiero che di tanto in tanto incontra un altro sentiero un po' rovinato che dovrebbe essere la direttissima e che consente di scendere in modo molto veloce ma in modo un po' ripido e che ci riporterà all'area pic-nic che abbiamo incontrato all'andata.
Vedi tutte le foto presenti nella gallery
Diario
Data: 15/09/2012
L'intenzione iniziale per sabato scorso era quella di salire sul Corno Birone partendo da Suello. Con partenza alle sette del mattino ero in vetta al Corno più o meno alle nove dopo aver percorso, con passo molto tranquillo, il sentiero che passa prima da San Pietro al Monte e poi si inerpica lungo le pendici meridionali del Corno Birone.
Avendo ancora a disposizione un po' di tempo, decido di percorrere un giro ad anello che va a toccare la vetta erbosa del vicino Monte Rai (più o meno una mezz'ora di cammino) con discesa al Rifugio Marisa-Consiglieri.
Altre escursioni in zona
Non ci sono altre escursioni in zona