Descrizione dell'escursione
Ci sono posti che pensi di conoscere molto più delle stanze di casa tua, e poi, in modo del tutto inaspettato, sono in grado ancora di stupirti mostrandoti angoli ancora ignoti. E' il caso della Grigna che con la sua Val Monastero, custodisce un piccolo "gioiello": la cascata del Cenghen.
L'escursione che vi propongo è molto semplice e si svolge interamente su mulattiera e su comodi sentieri ed è quindi adatta a tutti, bambini compresi. Lo spunto mi è stato dato da un numero di qualche mese fa della rivista di montagna "Orobie".
E' necessario prestare solo un minimo di attenzione poco prima di arrivare alla cascata in quanto qui il sentiero si fa molto stretto: non è per nulla pericoloso, ma in caso di bambini piccoli, bisogna essere molto attenti. Inoltre, l'itinerario qui proposto è scarsamente segnalato e quindi, se non avete con voi il GPS, il consiglio è quello di seguire attentamente questa relazione.
Arriviamo a Linzanico, frazione di Abbadia Lariana, dove troviamo un piccolo parcheggio poco dopo la caratteristica piazzetta. E' possibile raggiungere Abbadia Lariana anche in treno: dalla stazione poi, si tratta di percorrere poche centinaia di metri per raggiungere Linzanico.
Partiamo dalla piazzetta di Linzanico, dove, proprio a destra della fontana comincia una comoda mulattiera che percorre con ampie vedute sul lago sottostante, una serie di terrazzamenti ricchi di ulivi, alberi da frutta e piccoli orti coltivati.
Salendo sul comodo selciato, lentamente ci lasciamo alle nostre spalle i rumori della pianura immergendoci nella quiete dei boschi.
In circa 20/25 minuti troviamo il sentiero che proviene da Crebbio. A sinistra dopo pochi metri troviamo una fontana; la nostra escursione invece continua verso destra e dopo poco incontriamo un altro bivio al cospetto di un terrazzo erboso. Qui troviamo un cartello in legno che ci indica di prendere il sentiero a destra per la cascata (a sinistra invece andremo all'abitato di Campelli).
Purtroppo i bolli rosso-azzurri che dovrebbero indicare la via sono molto sbiaditi e quindi abbiamo sempre la sensazione di non essere sulla via giusta.
Avvistiamo una costruzione sulle cui mura è disegnata una freccia bianca che ci suggerisce di andare ancora a destra, inoltrandoci nel piccolo borgo di Calech, adagiato su uno splendido e imponente balcone panoramico dal quale è possibile ammirare finalmente la Grigna Meridionale con la sua elegante Cresta Segantini.
Qui non possiamo non notare la costruzione con un'ulteriore freccia bianca che ci indica di deviare a sinistra.
Saliamo ancora qualche metro e ci troveremo di nuovo su un piccolo balcone panoramico che si affaccia sulla val monastero ai piedi della grigna. Anche qui è presente un bivio non segnalato: noi prendiamo il sentiero a sinistra ingnorando quello che scende nella valle sottostante.
Proseguendo lungo il sentiero finalmente troviamo qualche indicazione per la cascata su alcuni cartelli in alluminio.
A questo punto è sufficiente seguirli ed in breve questi ci condurranno alla cascata del cenghen: è un angolo di una bellezza aspra, con le imponenti pareti che sembrano quasi caderci addosso, e sarà bellissimo gustarne la pace e la tranquillità se avrete la fortuna di essere soli.
UPDATE 6/8/2013: Simona Spreafico ci segnala che alcuni cartelli segnati in questa relazione sono stati rimossi. Grazie!
Vedi tutte le foto presenti nella gallery
Diario
Data: 26/12/2016
Serale
Data: 26/08/2012
Rientrati dalle ferie estive
Data: 05/08/2012
Da solo con Simone causa febbre di Andrea
Altre escursioni in zona
Non ci sono altre escursioni in zona